EVENTO FORMATIVO ONLINE – 29 marzo 2025 – “Studi sulla senescenza per invecchiare bene”

Docente dell’incontro: 

  • Evi Crotti “Vecchio sarà lei!”
  • Silvio Garattini “Come invecchiare bene”

    Oncologo, farmacologo e ricercatore italiano, presidente e fondatore dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri”.

  • Michele Sforza “La dipendenza senile”

    Medico, psichiatra, psicoanalista. Direttore del Servizio di Alcologia e delle Dipendenze da comportamento, Casa di Cura “Le Betulle”, Appiano Gentile (CO).

  • Michele Stuflesser “Invecchiamento e disagi mentali nell’anziano”

    Medico Chirurgo, Psichiatra e Psicanalista.

  • Pietro Pastena “Gli studi sperimentali sulla scrittura degli anziani”

    Pietro Pastena laureato in filosofia, risiede a Palermo dove insegna. Già operatore psicopedagogico si è specializzato in psicologia della scrittura presso l’I.U.M.

  • Salvatore Caccamo “Il ruolo della postura nelle abilità di scrittura dell’anziano; casi pratici”

    Avvocato, Grafologo giudiziaria e docente alla scuola di ARIGRAF Mediterraneo

  • Vincenzo Tarantino “Scrittura sana e malata nell’anziano”

    dirigente medico a.r., medico chirurgo, psicologo, grafopatologo, criminologo, docente Scuola di Grafologia Seraphicum “S. Bonaventura”, docente al Master di Scienze Forensi all’Università “Sapienza” di Roma.

“L’evento sulla senescenza, promosso dall’Accademia Grafologica Crotti, propone una riflessione multidisciplinare sul tema dell’invecchiamento. Attraverso il contributo di esperti come Silvio Garattini, Michele Sforza e Michele Stuflesser, verranno esplorati aspetti cruciali dell’invecchiamento, dalla salute psico-fisica alla dipendenza e al disagio mentale. La seconda parte della giornata sarà dedicata agli effetti dell’età sulla scrittura, con interventi che spaziano dagli studi sperimentali sull’anziano, all’analisi posturale, fino alla distinzione tra grafia sana e patologica. Una giornata di studio che unisce scienza, grafologia e umanità, per comprendere e valorizzare l’età che avanza.”

DATA E ORARI

29/03/2025 – 9,30-12,00 e 14,00-15,30

L’evento sarà interamente ONLINE (GOOGLE MEET), per cui riceverete una mail con il link per collegarvi direttamente

Il costo è di € 20 per ogni singolo evento di € 40 per tutti i 4+ eventi.

Gratis per gli allievi in corso.

Per chi non è allievo e intende partecipare è indispensabile il pagamento e l’invio della ricevuta entro la data dell’evento stesso

IBAN: IT16T0538701636000042159000 intestato Evi Crotti

La quota di € 40 comprende anche l’abbonamento alla rivista trimestrale online “GRAFOLOGIA … e non solo”

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONE: Accademia Grafologica Crotti 

via Borgo Palazzo, 35 – 24125 BERGAMO
Cell. 3356850888
Mail: info@evicrotti.com
www.evicrotti.com

PROGRAMMA della giornata

  1. Evi Crotti – 09,30-10,00 – “Vecchio sarà lei!”
  2. Garattini Silvio – 10,00-10,30 – Come invecchiare bene

PAUSA CAFFE’ – 10,30-11,00

  1. Sforza Michele – 11,00 -11,30 – La dipendenza senile
  2. Stuflesser Michele – 11,30 – 12,00 – Invecchiamento e disagi mentali nell’anziano

PAUSA PRANZO – 12,00-14,00

  1. Pastena Pietro – 14.00-14.30 – Gli studi sperimentali sulla scrittura degli anziani
  2. Caccamo Salvatore – 14,30-15,00 – Il ruolo della postura nelle abilità di scrittura dell’anziano; casi pratici
  3. Tarantino Vincenzo – 15,00-15,30 – Scrittura sana e malata nell’anziano

Potrebbe interessarti anche:

Scripta Manent

Rubrica a cura di Evi Crotti su ilgiornale.it